Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Direttore Storico del Patrimonio

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Direttore Storico del Patrimonio esperto e appassionato, dedicato alla conservazione, gestione e valorizzazione di siti storici e culturali. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza della storia, delle tecniche di conservazione e delle normative vigenti, oltre a capacità di leadership e gestione di team multidisciplinari. Il ruolo prevede la supervisione di progetti di restauro, la collaborazione con enti pubblici e privati, e la promozione del patrimonio culturale attraverso iniziative educative e turistiche. Il Direttore dovrà inoltre garantire il rispetto delle leggi sulla tutela dei beni culturali e sviluppare strategie per la sostenibilità e la fruizione responsabile dei siti storici. La posizione richiede eccellenti capacità comunicative, organizzative e di problem solving, nonché una forte motivazione a preservare il patrimonio per le future generazioni. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e la possibilità di contribuire attivamente alla valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare la conservazione e il restauro dei siti storici.
  • Coordinare team di esperti e volontari.
  • Collaborare con enti pubblici e privati per progetti culturali.
  • Garantire il rispetto delle normative sulla tutela del patrimonio.
  • Sviluppare programmi educativi e di sensibilizzazione.
  • Gestire budget e risorse per le attività di conservazione.
  • Promuovere iniziative turistiche sostenibili.
  • Monitorare lo stato di conservazione dei beni culturali.
  • Redigere report e documentazione tecnica.
  • Organizzare eventi e mostre tematiche.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Storia, Archeologia o discipline affini.
  • Esperienza comprovata nella gestione del patrimonio storico.
  • Conoscenza approfondita delle normative culturali italiane ed europee.
  • Capacità di leadership e gestione del personale.
  • Ottime doti comunicative e relazionali.
  • Competenze nella pianificazione e gestione di progetti.
  • Familiarità con tecnologie di conservazione e restauro.
  • Disponibilità a lavorare su siti esterni.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Passione per la tutela del patrimonio culturale.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di siti storici?
  • Come affronta le sfide legate alla conservazione del patrimonio?
  • Quali strategie adotterebbe per promuovere il patrimonio culturale?
  • Come gestisce i conflitti all'interno di un team?
  • Quali conoscenze ha delle normative sulla tutela dei beni culturali?
  • Come integra la tecnologia nei processi di conservazione?
  • Ha esperienza nella gestione di budget?
  • Come coinvolgerebbe la comunità locale nelle attività di valorizzazione?
  • Quali sono le sue aspettative per questo ruolo?
  • Come si mantiene aggiornato sulle novità del settore?